Gli eventi successivi sono riportati nell'Archivio News. |
24 Giugno 2006
PASSAGGIO DELLA CAMPANA
Tra BRUNO CANNAS e FRANCESCO AUTERI |
Sabato 24 giugno, nel ristorante Bovo, all’aperto, si è svolta l’annuale cerimonia del passaggio della Campana tra il Presidente 2005-2006 Bruno Cannas ed il Presidente entrante, 2006-2007 Francesco Auteri.
E’ stata una serata splendida, sotto tutti gli aspetti. La cerimonia ha visto la nutrita presenza di Soci e gentili Signore e di numerosi Ospiti che si ringraziano tutti indistintamente tutti. Tra essi, atteso che nell’intervento del Presidente Bruno Cannas, che segue, sono richiamati tutti nominativamente, cito solo le Autorità e Dirigenti RotarianiPast Governor del Distretto 2080, Lucio Artizzu e Signora, l’Assistente del Governatore per l’A.R. 2006/2007 Salvatore Fozzi e Signora, il Presidente entrante del Club Cagliari Sud Martino Ferraguti e Signora. Il Club ringrazia Bruno ed Anna per la loro fattiva attività e presenza nel Club ed auspica a Franco e Bianca un Buon Anno Rotariano.
Seguono le foto e gli interventi dei due Presidenti. |
|
|
21 Maggio 2006
Gita culturale con il Lions Club di Carbonia |
Coronata da una splendida giornata soleggiata la gita è stata la 2ª opportunità di incontro con gli amici dei Lions nello spirito di accomunare ogni anno un momento di affiatamento tra i due Club.
La gita organizzata del Club dei Lions ha avuto uno scopo culturale con un interessante visita alla “Tomba dei giganti (Santadi)” in uno splendido scenario naturale incassato com’è tra dirupi e picchi granitici. E’ una costruzione tipica dell’architettura funeraria nuragica, si tratta di una tomba collettiva costruita con grossi blocchi di granito con un ingresso rettangolare con altezza 60 cm e larghezza 50 cm. |

Foto 1: Raduno degli escursionisti prima dell’arrampicata fino alla tomba dei giganti.
Foto 2: Gli escursionisti sotto la grotta affiancata alla tomba di giganti.
Foto 3: Gli escursionisti nel momento del ristoro, la tavolata del nostro presidente che si intravede con la maglietta a righe bianche e blu.
Foto 4: Gli escursionisti nel momento del ristoro, la tavolata del presidente dei Lions a capo tavola con la camicia azzurra. |
|
19-20-21 Maggio 2006
Rotary & Matematica |
Clicca qui per scaricare l'articolo (.pdf, 394 kb). |
|
5 Maggio 2006
1ª RASSEGNA BANDISTICA/CORALE
“Città di Carbonia” |
Venerdì 5 maggio al Teatro Centrale di Carbonia si è svolta una magnifica serata di musica animata dalle esibizioni delle Bande Musicali “S. Cecilia” di Fluminimaggiore, “V. Bellini” di Carbonia, “P. Mascagni” di Domusnovas, e dai Cori della Scuola Civica di Musica di Carbonia e della Banda Musicale S. Cecilia di Fluminimaggiore, che sotto la direzione dei Direttori Ignazio Pilloni, Caterina Casula e Massimo Aztori hanno intrattenuto per circa due ore il folto pubblico accorso alla manifestazione organizzata dal nostro Club. |
|
|
23 Aprile 2006
Proclamazione vincitori 1ª Borsa di Studio “Città di Carbonia” |
Presso il Teatro Comunale di Carbonia si sono svolte le prove di Concorso pianistico per la “1ª Borsa di Studio Città di Carbonia”. La giuria esaminante composta: dal Maestro Jo Conjaerts Docente del Conservatorio di Maastricht, dal Maestro Gabriella Artizzu Direttore del Conservatorio “Pier Luigi da Palestrina” di Cagliari, dalla Prof.ssa Livia Frau Docente del Conservatorio “Pier Luigi da Palestrina” di Cagliari, dal Prof. Ignazio Pilloni Docente di Musica e Coordinatore della Scuola Civica di Musica di Carbonia e dall’Arch. Stefano Carbone socio del Club, ha proclamato vincitori i seguenti concorrenti: |
Corso inferiore: Fadda Michele |
|
Corso intermedio: Aresti Andrea |
|
Corso superiore: Serra Roberto |
|
Inoltre al concorrente Serra Roberto è stato consegnato l’attestato di frequenza al “Corso di perfezionamento presso il Conservatorio Reale di Maastricht”. |
|
|
12 Febbraio 2006
Rally e Olimpiadi di Matematica |
Sono iniziate le fasi eliminatorie presso le Scuole cittadine del “Rally di matematica” e delle “Olimpiadi di Matematica” dove il nostro Club è impegnato con il "Progetto Nuove Generazioni" a sostenere l'organizzazione con il contributo volontario del Socio Paolo Amorino. |
|
|
25 Gennaio 2006
1ª BORSA DI STUDIO “CITTA’ DI CARBONIA” |
Il Club nello svolgimento delle attività per l'Azione Professionale, al fine di promuovere un’adeguata individuazione e gratificazione dei talenti musicali presenti nel territorio e di fornire loro la possibilità di completare la propria formazione e perfezionarsi presso grandi scuole di fama internazionale
istituisce
la
1ª BORSA DI STUDIO “CITTA’ DI CARBONIA”
Riservata agli studenti del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari iscritti ai Corsi di Pianoforte principale, residenti nella Provincia di Carbonia/Iglesias.
Clicca qui per scaricare il regolamento e gli allegati (.pdf 236 kb) |
|
21 Dicembre 2005
Progetto Povertà |
Otto pacchi dono sono stati recapitati a Suor Angela, una minuta e gentile Suora che assiste da sempre le famiglie povere della città di Sant'Antioco, visita i carcerati, gli ammalati, rincuora i giovani ex tossicodipendenti, distribuisce soprattutto amore...
Suor Angela ci ringrazia tutti perché pochi si ricordano di lei e dei suoi poveri.
Nella foto: Suor Angela e due suoi collaboratori con Silva moglie del socio Stefano Carbone.
|
|
|
20 Dicembre 2005
Festa degli auguri |
 |
Una numerosa partecipazione di Soci accompagnati dalle loro gentili signore, figli e amici ha onorato questa manifestazione che è considerata dal Rotary molto importante per il legame di buona amicizia che sempre deve essere presente nel Club.
Prima della conviviale e dopo la relazione a consuntivo del Presidente sul primo semestre del suo mandato, è stata assegnata la PH al Past President Gerolamo Agulli in qualità della sua instancabile azione di stimolo e sollecitazione che sempre ha dedicato a tutto il club sia come |
|
Segretario prima e come Presidente poi. Sono stati creati progetti per l’Azione di Interesse Pubblico e per l’Azione Professionale che hanno motivato tutti i soci, in special modo quelli nuovi.
Non a caso alcune volte si è notato una maggiore assiduità nelle non conviviali che a volte è risultata superiore alle conviviali stesse.
Auguri a tutti coloro che ci leggono di
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Nelle foto: alcuni momenti della festa con la consegna della onorificenza PH a Gerolamo Agulli. |
|
|
17 Dicembre 2005
Progetto povertà |
Sabato 17 dicembre si è svolta la riunione per il confezionamento di 200 pacchi dono di generi alimentari destinati alle famiglie più disagiate del Comune di Carbonia, è stato un lavoro duro ma nello stesso tempo piacevole per la finalità a cui era destinato. La raccolta dei generi alimentari è avvenuta in parte come donazione da grosse società commerciali ed in parte è stato finanziato con la rinuncia di due conviviali da parte dei soci.
Nelle foto, in ordine: le fasi del confezionamento, i 200 pacchi pronti e la squadra dei confezionatori.
|
|
|
9 Dicembre 2005
Conferenza
"Le scuole di musica in Europa: Quali stimoli ed incentivi per i giovani" |
Venerdì 9 Dicembre 2005 alle ore 17,30 presso l'Aula Consigliare del Comune di Carbonia, il Musicista
Jo Conjaerts ha tenuto un interessante conferenza in lingua inglese sulle analogie e sulle differenze tra i diversi sistemi scolastici musicali Europei, coadiuvato dal Prof. Antonello Mameli che ne ha curato la traduzione simultanea.
La conferenza è stata seguita da un numeroso pubblico con la presenza anche degli studenti di musica di Carbonia e dintorni frequentanti il Conservatorio Statale di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina".
Alla conferenza sono intervenuti il Sindaco Ing. Salvatore Cherchi ed il direttore del Conservatorio il M° Maria Gabriella Artizzu.
Particolarmente apprezzata dai presenti la dichiarazione del Sindaco sulla decisione dell'Amministrazione di procedere al completamento della struttura esistente presso l'Istituto Scuole Medie “Satta - Pascoli" per la realizzazione di un Auditorio con circa 300 posti. Ciò sicuramente potrà far fronte alle esigenze di attività musicali attuali e di portare la città di Carbonia negli interessi per la musica ai livelli simili di altre città del nord Europa.
Il Rotary Club Carbonia con l’organizzazione della conferenza è riuscito far conoscere i sistemi scolastici musicali in Europa, presentare l'istituzione della "Borsa di Studio Città di Carbonia" per la frequenza all'estero di un "Corso di Perfezionamento" musicale in favore di un studente di Carbonia o del Territorio che frequenti il Conservatorio Musicale di Cagliari, ed anche raggiungere lo scopo di sollecitare l'Amministrazione Comunale nel prendere decisioni a favore della comunità per la migliore evoluzione della cultura musicale. |
|
|
25 Novembre 2005
Corso di formazione ALCOLISMO |
Abbiamo collaborato con la ASL N°7 alla realizzazione del seminario di aggiornamento professionale “Corso di formazione ALCOLISMO” organizzato dal socio PierGiorgio Testa, dalla Azienda U.S.L. n. 7 di Carbonia – Servizio per le Tossicodipendenze e dall’Associazione Darwin onlus di Carbonia, il Club si è caricato dell’onere di fornire ai partecipanti le cartelle per gli appunti sponsorizzate con il marchio del Rotary Club Carbonia.
Il seminario si è tenuto nell’aula Magna del Liceo Scientifico “Amaldi”, il nostro Presidente Bruno Cannas ha presieduto all’inaugurazione.
Nel corso del saluto inaugurale il Presidente ha ricordato come il Rotary attraverso il nostro Club abbia da sempre operato nel territorio di Carbonia con iniziative mirate alla salute della popolazione, augurando infine al Direttore del corso Pier Giorgio Testa, e a tutti i presenti partecipanti un buon lavoro per tutta la durata del seminario. |
|
4 Ottobre 2005
Visita del Governatore |
Il Governatore Giorgio Di Raimondo accompagnato dal Presidente Bruno Cannas ha avuto modo di visitare le bellezze naturali e culturali del nostro territorio prima dell’incontro di lavoro con tutto il Direttivo del Club, ne è stato affascinato e contento della opportunità avuta.
Durante la riunione ha esaminato i nostri Progetti e Programmi e si è complimentato per la loro sostanza ed intensità degli impegni , augurandoci un buon lavoro e con la promessa di voler essere partecipe in una delle manifestazioni programmate. Per quanto riguarda l’Attività Interna ed Effettivo del Club ci ha sollecitati con forza a dare corso all’ammissioni di almeno due donne nel nostro organico entro la fine di questo anno rotariano, è stato l’unico rimprovero se così lo vogliamo chiamare per non essere ancora riusciti a far entrare nel Club rappresentanti femminili. |
|
|
26 Giugno 2005
Passaggio della campana
|
Fine anno rotariano 2004-2005 - Presidente Gerolamo Agulli
Inizio anno rotariano 2005-2006 - Presidente Bruno Cannas
|
|
|
16 Giugno 2005
Conferimento dalla "District Governor's Citation" |
Viene conferita al Rotary Club di Carbonia la "District Governor's Citation" come primo classificato nell'ambito della manifestazione di Macomer "Rotary Cultura e Territorio", che ha avuto luogo nel mese di aprile dello stesso anno.
È stato contenstualmente consegnato il distintivo "Centennial Community Project" per la partecipazione del club ai progetti del centenario, grazie ai quali è stato inserito nel Libro D'Oro tenuto ad Evanston in ricordo dell'importante evento. |
|
|
 |
26 Maggio 2005
Meeting sul “Progetto Salute”
del Club di Carbonia
Aula Magna Scuola Media
via Dalmazia, Carbonia
Istituto Comprensivo “Don Milani”
Il Presidente del Club Gerolamo Agulli e i Soci Medici volontari Brunello Caddeo Ortopedico, Aldo Atzeni Pediatra e Carlo Parodo Oculista hanno illustrato il lavoro svolto nel corso dell’anno sullo “screening delle patologie dello scheletro e della vista” alla presenza dell’Assessore della Cultura del Comune di Carbonia Prof. Efisio Piras, dei Dirigenti scolastici degli Istituti interessati, dei genitori, alunni e degli addetti della stampa locale. |
|
10 Marzo 2005
Manifestazione del Centenario del Rotary International
Aula Consigliare del Comune di Carbonia |
|
La cerimonia si è svolta con la conferenza sul tema “Emigrazione come risorsa e come problema – Considerazioni sull’emigrazione sarda nell’era della globalizzazione” tenuta dal Prof. Gabriele Cappai a cui è stato assegnato il P.H.F per essersi distinto come emigrato sardo nella sua professione di Docente di Sociologia nell’Università di Bayereuth in Germania ed essersi distinto come esperto in campo mondiale sui problemi e risvolti socio-politici e culturali dell’emigrazione partecipando a numerose conferenze in tutto il mondo. |
|